Ricette

Get informed about our latest news and events

Il pane di Nicola Territo con il nostro Mix Maxfree

Ingredienti :

1000 gr. di preparato per pane MaxFree

1000 gr. di acqua frizzante

125 gr. di lievito madre rinfrescato 4 ore prima

1 cucchiaino di cacao amaro ( per scurire il pane)

25 gr. di sale

40 gr d’ olio extra vergine di oliva

Procedimento e impasto 

In una ciotola oppure nel contenitore di una impastatrice (per chi ne possiede una) versate tutta l’acqua e il sale, mescolando e aspettando che questo si sciolga bene, in maniera da favorire la maturazione dell’impasto.

Fatto questo aggiungete il preparato (circa il 40%) ed incominciate a mischiare con un cucchiaio oppure con l’ausilio di una impastatrice, utilizzando la velocità bassa.

Aggiungete il cacao amaro, piccolo trucco scoperto per caso. A cosa serve? Di solito le farine senza glutine sono anemiche, il cacao serve per colorare il pane. 

Non incide sul gusto.

Aggiungete il lievito madre e continuate a mescolare (con l’impastatrice utilizzare la velocità più bassa) fino a quando il lievito si sarà sciolto, successivamente versare gradualmente il restante preparato, e impastate sempre con il cucchiaio in modo che questa venga assorbita completamente dall’acqua. 

Questo processo dovrebbe durare non più di 10 minuti.

Aggiungiamo l’olio e continuate a impastare, fino all’assorbimento.

Impastiamo fino a quando questo non assume una consistenza cremosa,non aggiungete farina. E’ giusto che l’impasto risulti appiccicoso.

Ci aiutano con una spatola e mettiamo l’impasto in una ciotola capiente unta d’olio.

Coprite la ciotola con la pellicola e lo mettete a lievitare in frigo per 24 ore.

Una volta passate le 24 ore ,possiamo passare alla prossima fase ossia la formatura del pane

Ungiamoci le mani e con aiuto di una spatola di acciaio andiamo a incidere l’impasto vicino ai bordi, lasciando 5 cm 

Tagliato il pezzo d’impasto, va girato con il taglio rivolto verso l’alto, fate questa operazione fino a quando non ottenente ben 4 forme. Vi rimarrà un rettangolo centrale questo lo arrotolate e potete fare un altra forma.

Lasciate lievitare per un altra ora. 

L’impasto dev’essere coperto, non deve prendere aria seno’ si secca.

?

In tanto accendete il vostro forno e se avete una pietra refrattaria, è il caso di usarla 

La cottura va fatta a Forno statico caldo a 250 gradi per 10 minuti circa. 

Poi abbassate il forno a 200 gradi e cuocete per altri 30 minuti.


http://www.cucinandosenzaglutine.it/pane-con-mix-maxfree/

Leave a Reply

Your email address will not be published.