Il Pandoro con Gocce di Cioccolato è un Pandoro arricchito da Gocce di Cioccolato. Ho Preparato il Pandoro con Gocce di Cioccolato utlizzando la ricetta del Pandoro con Emulsione Aromatica al quale ho aggiunto le gocce di cioccolato nellultima lievitazione. Il Pandoro con Gocce di Cioccolato è una variante piu soffice e Golosa al classico pandoro. Il pandoro risulta soffice soffice. Per preparare il pandoro con gocce di cioccolato ho usato la Farina MaxFree che come vi avrò ripetuto già un migliaio di volte è fantastica! Ma passiamo subito alla ricetta del pandoro con gocce di cioccolato.
500 gr di Farina MaxFree
INGREDIENTI:
1 cubetto di lievito di birra fresco
150 gr di burro
3 uova intere
2 tuorli
40 gr di cioccolato bianco
100 ml di latte più 30 ml per sciogliere il lievito
50 ml di panna
100 gr di zucchero
1 cucchiaio di miele
1 bustina di vanillina
2 gocce di aroma arancia
2 gocce di aroma limone
100 gr di gocce di cioccolato senza glutine
Per l’Emulsione Aromatica
50 ml di panna
20 gr di burro
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di miele
15 gr di cioccolato bianco
la scorza grattugiata di un arancia
Procedimento:
Premetto che per questa versione ho impastato a mano, usando solo la Forchetta e tanto olio di gomito! In una ciotola mettete la farina con la vanillina, gli aromi e lo zucchero. Miscelate per bene. Sciogliete il lievito di birra in 30 ml di latte appena appena tiepido con il miele. Poi da parte riscaldate il resto del latte con la panna e fatelo intiepidire. Sciogliete il burro con il cioccolato bianco e fate intiepidire.Versate nella ciotola con la farina il latte con il lievito e iniziate ad impastare con la forchetta. Aggiungete le uova con i tuorli e continuate ad impastare. Quando le uova saranno assorbite aggiungete il burro poco per volta e infine il latte con la panna sempre mescolando con al forchetta. La consistenza sarà quella di una crema un po più densa (come da foto). Lasciate lievitare 2 ore. Come vedete dalla foto allungando i tempi di lievitazione lievita meglio della prima versione. Nel frattempo preparate l’emulsione aromatica. Sciogliete a bagnomaria il burro con il cioccolato, il miele e la panna, aggiungete anche la vanillina e la scorza grattugiata di un arancia. Trascorse le due ore, aggiungete l’emulsione aromatica e lavorate l’impasto con la forchetta per 10 minuti. Fate lievitare altre due ore. Imburrate e infarinate uno stampo da pandoro. Quando l’impasto sarà lievitato aggiungete le gocce di cioccolato trasferitelo nello stampo da pandoro. Livellate bene altrimenti verrà una base storta. Mettete a lievitare fino a quando l’impasto toccherà i bordi dello stampo. Ci vorranno dalle 2 alle 4 ore, Infornate a 170° in forno statico preriscaldato per 20 minuti poi abbassate a 150° e continuate per altri 25 minuti,controllando però la cottura di tanto in tanto perche ogni forno e diverso. Inoltre coprite con la carta argentata se dovesse scurirsi troppo in superficie! Questo pandoro è davvero buonissimo perche oltre al sapore di pandoro della ricetta precedente che rimasto anzi è ancora di piu esaltato, il pandoro è morbidissimo e resta soffice anche per giorni! Non bisogna per forza scaldarlo. Non secca e rimane pure bello umido! Insomma non vi resta che provare!